Ott 13, 2018 | News on Augmented, Mixed and Virtual Reality

Printlovers, n. 69, Ottobre 2017
Per sperimentare tutta la potenza rivoluzionaria della realtà aumentata bisogna capire che siamo di fronte a un nuovo oggetto comunicativo. E’ una nuova sintassi che sta nascendo, destinata a condizionare la comunicazione e il marketing.
Giu 27, 2014 | Scoop.it

Qualche giorno fa il Wall Street Journal ha pubblicato una recensione su una stampante 3D, la MakerBot Replicator Mini. Niente di troppo insolito, se non fosse che il giornale è andato oltre la solita presentazione.
In primo luogo, ha fatto un video animatoriale di due minuti. Poi ha usato un modellatore 3D per creare un grafico a barre tridimensionale che mostra la crescita delle vendite di stampanti 3D e in seguito lo ha trasformato in un oggetto fisico proprio tramite una stampante di questo tipo.
Source: www.primaonline.it
Successivamente la testata ha caricato il modello del grafico su Thingiverse di MakerBot, in modo che altri utenti muniti di stampanti tridimensionali possano scaricarlo e creare la propria versione reale.
Infine ha usato l’app Augment per incorporare sul giornale cartaceo una versione del grafico creata con la realtà aumentata, visibile attraverso lo smartphone come se fosse nello spazio reale.
Considerando tutto il lavoro che c’è dietro, è facile pensare che un semplice grafico a barre in 2D avrebbe comunicato bene le stesse informazioni. Tuttavia è significativo che un editore tradizionale sperimenti nuovi modi per ottimizzare la presentazione di una storia e per raggiungere un nuovo pubblico.
Giu 27, 2014 | Scoop.it

The preconception that video games are only for boys, geeks, or kids still exists in some quarters. But an insight into where the industry is heading suggests it will soon be banished entirely.
Source: www.independent.co.uk
The gaming market is the fastest-growing entertainment sector in the world, worth $75.5bn last year, and expected to be worth more than $100bn by 2017. The biggest event in the video-game calendar is the Electronic Entertainment Expo (E3), where publishers and developers gather to reveal the most anticipated – and surprise – announcements of the year.
The industry-only event welcomed nearly 50,000 people this year for a show that requires more bandwidth than most US cities need in a year, and for the first time, gamers around the world could tune into video-streaming service Twitch to watch the shows – and millions did.
The main events take place in the LA Convention Center across a space that could fill nearly eight US football fields. E3 is bustling; everyone exhibiting wants to be the next big thing, and everyone else wants to be among the first to play it. But of the hundreds of games shown at the event, the main competition is often considered to be between Sony and Microsoft. Last year, it was all about the move into “next-gen” gaming. It was just five months before the release of their new consoles, the PlayStation 4 (PS4) and Xbox One.
Giu 27, 2014 | Scoop.it

Sorseggiare un caffè o una bibita mentre si gioca in mondi alternativi, virtuali, ma più veri del vero. È questa l’idea di Good Game Café, il progetto del primo bar dedicato alla realtà virtuale al mondo, che potrebbe aprire presto a Boston se l’idea di Nick Lee sarà finanziata su Kickstarter .
Source: www.lastampa.it
D’altra parte non c’è da meravigliarsi perché la realtà virtuale è stata al centro dell’attenzione dei partecipanti all’E3 di Los Angeles, la conferenza mondiale sui videogame appena conclusa, dove Oculus e Sony col suo Project Morpheus sono state protagoniste con vari prototipi di giochi immersivi, dallo sparatutto alla Matrix in cui bisogna evitare i proiettilipiegando la testa, al videogioco americano Adr1ft , ma prodotto dall’ italiana 505 Games, dove si veste la tuta di un astronauta che galleggia nello spazio, fino all’esperienza da sub proposta da Sony con The Deep , in cui si viene attaccati da uno squalo.
Un’esperienza simile a quella che aveva impressionato persino un veterano della fantascienza come George Takei, il timoniere Sulu di Star Trek, per la sua serie sul web . L’idea del caffè specializzato di Lee non è strampalata, perché nonostante si preveda che i costi dei caschi saranno bassi (sotto i 200 dollari) è plausibile che molti vorranno sperimentare la novità con gli amici, prima di acquistarla. E comunque maneggiare i kit di sviluppo attualmente distribuiti e funzionanti, in attesa del prodotto finito che arriverà nel 2015, non è cosa alla portata di tutti.
Giu 27, 2014 | Scoop.it

The BBC has given us a startling look into the future by recording a news bulletin with 360 degrees that will allow you to take a good look around with a virtual reality headset like an Oculus Rift.
Source: www.techradar.com
The BBC has always been a trailblazer when it comes to new tech, and they have gamely filmed Fiona Bruce’s news bulletin in a novel new way to get us in the mood for virtual reality television.
The experiment is just part of the BBC’s look into next-generation viewing, including 3D sound.
The purchase of Oculus Rift by Facebook appears to have been something of a catalyst for the Beeb, with head of business development Cyrus Saihan explaining just why he is pushing immersive experiences in a blog which includes the all important making of video.