Dic 6, 2013 | News on Augmented, Mixed and Virtual Reality
See on Scoop.it – augmented world

Microsoft ha iniziato le vendite della Xbox One, riscuotendo subito un grandesuccesso con oltre 1 milione di console acquistate. Nello stesso giorno, l’azienda di Redmond ha avviato le consegne dei primi Kinect per Windows v2 Developer Kit. Gli sviluppatori iscritti al programma riceveranno quindi la nuova versione del sensore, con il quale realizzare applicazioni che sfruttano le caratteristiche di Kinect.
augmented world‘s insight:
Considerato il numero elevato di richieste, Microsoft ha selezionato gli sviluppatori in base alle loro competenze, passione e creatività. I partecipanti che hanno realizzato le migliori applicazioni hanno ricevuto il kit di sviluppo che comprende una versione preliminare di Kinect per Windows v2, accesso alle API, alla documentazione e al forum privato, dove è possibile discutere con altri sviluppatori e con gli ingegneri Microsoft. Gli iscritti al programma (399 dollari) riceveranno anche la versione finale del sensore, il cui lancio è previsto nel corso dell’estate 2014.
Kinect per Windows v2 possiede ovviamente tutte le caratteristiche del corrispondente modello per Xbox One, tra cui la possibilità di catturare video a 30 fps, monitorare i battiti cardiaci, e inquadrare persone e oggetti presenti davanti alla videocamera full HD ultra grandangolo. Microsoft ha elencato le tre principali funzionalità che permettono di sviluppare applicazioni adatte a qualsiasi settore industriale, come negozi retail, istruzione, comunicazione e assistenza sanitaria:
Real Vision espande il campo visivo di Kinect, grazie alla nuova videocamera IR, in grado di vedere al buio, e alla geometria 3D avanzata.Real Motion migliora enormemente il motion tracking e il supporto delle gesture. La tecnologia permette di rilevare il minimo movimento delle dita, quando la persona è seduta o in piedi.Real Voice riconosce la voce anche nei luoghi affollati, grazie al nuovo array di microfoni che filtrano i rumori.
See on www.webnews.it
Dic 6, 2013 | News on Augmented, Mixed and Virtual Reality
See on Scoop.it – augmented world

Shapify.me è, in un certo senso, l’evoluzione delle attuali “selfie”, gli autoscatti che tanto stanno spopolando ultimamente sui social network; solo che permette di stampare in 3D una miniatura di sé stessi. E per di più, lo fa sfruttando il Kinect di Microsoft, la periferica creata per Xbox One.
augmented world‘s insight:
Il sistema si basa, infatti, sull’utilizzo combinato di unsoftware dedicato, per l’appunto, del Kinect: una volta avviato il programma, basta posizionarsi davanti alla periferica, realizzare una serie di 8 scansioni e visualizzare il risultato sul proprio PC. A questo punto, nel caso ogni dettaglio del modello sia di vostro gradimento – posa compresa – non resta altro che premere il pulsante 3D e ordinare il proprio modellino, che verrà spedito in breve tempo a casa vostra.
Shapify.me è già disponible per PC, anche se il servizio è ancora in fase iniziale, ma a breve arriverà anche su Mac; per tutte le informazioni a riguardo non dovete fare altro che andare sul sito ufficiale – dove è possibile anche scaricare il software gratuitamente. Qui sotto, invece, trovate un video esplicativo del suo funzionamento.
See on www.youtech.it
Dic 6, 2013 | News on Augmented, Mixed and Virtual Reality
See on Scoop.it – augmented world

Uno dei più grandi dubbi che riguardano i Google Glass è la mancanza di impieghi pratici. In questi giorni però Evena Medical, società che opera in campo medico ha svelato una interessante applicazione per questo tipo di occhiali, presentando un sistema che avrà sicuramente un impatto immediato negli ospedali e per dottori e infermieri di tutto il mondo.
augmented world‘s insight:
Eyes-on Glasses, questo il nome dei nuovi occhiali, sono stati definiti come il primo sistema point-of-care indossabile del mondo grazie alla visualizzazione del sistema vascolare in tempo reale. Gli occhiali infatti permettono a chi li indossa di vedere le vene di un paziente e quindi di vedere attraverso la pelle utilizzando un sistema di visualizzazione ad infrarossi della società NIR.
In un futuro molto vicino, questo dispositivo potrebbe aiutare il medico o l’infermire ad eseguire le iniezioni e posizionamento di cateteri endovenosi con un sistema molto meno doloroso e più efficiente.
Gli occhiali Evena utilizzano inoltre la tecnologia Epson Moverio, un tipo di lente che permette a chi lo indossa di visualizzare immagini viruali sovrapposte di contenuto a quello che si sta guardando. Anna Jen, direttore per i nuovi progetti di Epson America, in una dichiarazione di dice estremamente soddisfatta che la tecnologia Moverio venga utilizzata in campo sanitario per migliorare il comfort del paziente e l’efficienza di una terapia.
Gli Eyes-on occhiali possono anche trasmettere le immagini visualizzate tramite Bluetooth, Wi-Fi e 3G, e sono dotati di altoparlanti per le conferenze audio e permetto il salvataggio di foto e video. Oltre a un uso principalmente medico il dispositivo offre anche la possibilità di connettersi direttamente a un sistema di cartelle cliniche ospedaliere, permettendo a chi lo indossa di visualizzare le informazioni sul paziente.
Un portavoce di Evena ha dichiarato che gli Eyes-on Glasses sarà in vendita a circa 10.000 dollari e inizieranno a essere distribuiti nella maggior parte dei principali mercati mondiali, esclusa l’Unione Europea, nel primo trimestre del 2014.
See on www.techgenius.it
Dic 6, 2013 | News on Augmented, Mixed and Virtual Reality
See on Scoop.it – augmented world

Se ne parlava già in estate, precisamente nel mese di Luglio, ma ora l’affare è andato in porto stando a quando riferisceCalcalist, una fonte israeliana. Apple si è aggiudicata le prestazioni di PrimeSense, una società specifica nella tecnologia motion sensing, per un affare da ben 345 milioni dollari. Cosa potrebbe significare questo per i futuri prodotti di Cupertino?
augmented world‘s insight:
Magari avremo interfacce di controllo per i movimento naturali, i quali sfrutteranno le capacità e l’ingegno della tecnologia messa a disposizione da PrimeSense che – per chi non lo sapesse – è la stessa utilizzata per aiutare Microsoft a costruire il primo Kinect della storia.
A poche ore dalla diffusione della notizia, un portavoce di PrimeSense ha voluto precisare quanto segue:
“non commentiamo ciò che uno qualsiasi dei nostri partner, clienti o potenziali clienti stanno facendo. PrimeSense è la principale tecnologia 3D nel mercato. Siamo concentrati sulla costruzione di una società importante, portando il rilevamento 3D e l’interazione naturale nel mercato di massa e in una varietà di mercati come quello dei dispositivi mobili.”
See on www.chimerarevo.com
Dic 6, 2013 | News on Augmented, Mixed and Virtual Reality
See on Scoop.it – augmented world

E’ di HP il primo notebook con Leap Motion integrato: si chiama HP Envy 17 Leap Motion Special Edition, e grazie a uno speciale sensore posto sotto la tastiera in grado di tracciare il movimento delle dita, un po’ come avviene per il Kinect di Microsoft, permette di interagire con il software senza bisogno di toccare il dispositivo, ma semplicemente muovendo le mani di fronte allo schermo.
augmented world‘s insight:
Un’innovazione molto interessante, per cui la multinazionale statunitense ha preparato anche una serie di applicazioni ad hoc, da scaricare nell’app store dedicato, l’Airspace, per sfruttare al meglio il Leap Motion. Per quanto riguarda il resto della dotazione, L’HP Envy 17 ha un display IPS da 17 pollici con risoluzione da 1600 x 900 pixel, il processore e a scelta Intel Core i5 o Core i7 di quarta generazione con 8 GB di RAM, beats Audio con 4 altoparlanti e 2 subwoofeer e 4 porte USB.
See on www.tio.ch