See on Scoop.it – augmented world
Vestirsi come il protagonista del videogioco Halo, imbracciare il manubrio di una moto o il volante di una vettura con le stesse regole e abitudini di un pilota da caccia. Tutto questo è ormai “quasi possibile” perché, non ve ne foste accorti, una guerra c’è ed è destinata a prendere a spallate le convenienze dei produttori di motociclette e auto che non hanno fatto forse in tempo ad impadronirsi di tecnologie sviluppate da tante aziende al di fuori del settore.
Gli esperti ne parlano come di Wearable Devices, la folla di apparecchi elettronici in arrivo fatti per essere indossati come un orologio, il formato a cui pensano Apple eMicrosoft, oppure come occhiali intelligenti, la frontiera di Google Glass. Per tutti, l’idea che a controllare le azioni quotidiane legate ad una telefonata o ad una navigazione web possa bastare uno schermo di piccole dimensioni, semplici gesti e una connessione via radio al nostro smartphone. Nella lista delle associazioni destinate a saltare però ci sono anche lancette, spie e cruscotti. Auto e moto sono avvertite Nate a scopo militare, per proiettare le informazioni sensibili di un aereo in volo sul parabrezza, e poi nel visore dell’elmetto casco, le tecnologie head-up display, letteralmente con uno schermo che consente di tenere la testa alta, sono già sbarcate da tempo sui cristalli anteriori di berline europee molto costose a titolo di gadget, un gioco utili de pagare a parte che non ha mai sostituito il cruscotto tradizionale. Fino ad ora.L’azienda inglese Reevu conta di introdurre sul mercato entro i prossimi 18-24 mesi, un casco per motociclisti con integrato un sistema Head Up Display in grado di proiettare sulla visiera le informazioni più importanti che riguardano la marcia. Il dispositivo messo a punto dalla Reevu utilizza una connessione Bluetooth per agganciarsi direttamente all’elettronica di gestione della moto, a cui va aggiunto un apposito adattatore radio, e questo vuol dire avere a portata di sguardo la velocità istantanea, ma anche i giri del motore, la marcia innestata e i dati di consumo. Ancora presto per parlare di prezzi, ma l’azienda ha fornito indicazioni che non si allontanano dalla soglia degli 800 euro.
See on www.corrieredellosport.it