See on Scoop.it – augmented world
La NASA ha mostrato come sia possibile controllare un gigantesco robot con un sensore Leap Motion. Questo dispositivo, insieme al Kinect di Microsoft, si candida a far nascere un nuovo tipo di viaggio spaziale.
La NASA ha stupito gli spettatori della Game Developer Conference 2013, mostrando un robot da una tonnellata comandato tramite il sensore Leap Motion (Leap 3D è il sensore di movimento 100 volte meglio di Kinect). Una vera e propria sorpresa per il pubblico di un evento dedicato ai videogiochi, non certo all’esplorazione spaziale. Victor Luo, ingegnere NASA, si è presentato sul palco con un notebook Sony Vaio
(ma c’è anche Asus) dotato di un sensore Leap Motion. Il robot, un veicolo a sei gambe che si chiama Athlete, stava invece nel centro NASA di Pasadena – a circa 600 chilometri dal luogo della conferenza.
See on www.youtube.com