Lo sfaccettato potenziale degli analytics applicati a una miriade di settori, per ottenere valore dai Big Data trasformati in fonte di conoscenza.
Gli analytics come strumento per modernizzare il Sistema Paese, in un mondo dove la massa di dati e tracce digitali cresce a vista d’occhio. Questo il tema affrontato al SAS Campus 2012, l’appuntamento annuale che si è tenuto al Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università La Sapienza di Roma, nel quale SAS incontra il mondo accademico, le aziende e gli studenti, per raccontare cosa si può ricavare in termini di conoscenza da masse informi di dati grezzi, e quali sono le potenzialità della statistica predittiva forgiata dai software analitici.
See on www.datamanager.it