I Big Data sono insiemi di dati talmente grandi la cui analisi deve essere eseguita mediante specifici strumenti creati ad hoc per segmentare e selezionare le informazioni rilevanti. Tale passaggio non è alquanto semplice poiché la selezione riguarda solamente quei dati che successivamente potranno tradursi in informazioni che i manager aziendali utilizzeranno come supporto per le loro strategie e azioni di business. Si parla in sostanza di strategie di Business Intelligence, ovvero lo studio e l’applicazione di strumenti e metodologie che permettono di fare le giuste domande per ottenere le informazioni desiderate.
See on marketingarena.it