See on Scoop.itdataumpa

I Big Data sono insiemi di dati tal­mente grandi la cui ana­lisi deve essere ese­guita mediante spe­ci­fici stru­menti creati ad hoc per seg­men­tare e sele­zio­nare le infor­ma­zioni rile­vanti. Tale pas­sag­gio non è alquanto sem­plice poi­ché la sele­zione riguarda sola­mente quei dati che suc­ces­si­va­mente potranno tra­dursi in infor­ma­zioni che i mana­ger azien­dali uti­liz­ze­ranno come sup­porto per le loro stra­te­gie e azioni di busi­ness. Si parla in sostanza di stra­te­gie di Busi­ness Intel­li­gence, ovvero lo stu­dio e l’applicazione di stru­menti e meto­do­lo­gie che per­met­tono di fare le giu­ste domande per otte­nere le infor­ma­zioni desiderate.

See on marketingarena.it